Le paure che ti bloccano nascondono una verità che non vuoi vedere
- inmindht
- 29 set
- Tempo di lettura: 4 min
Ti sei mai chiesto perché, nonostante pensi e ti sforzi ti ritrovi sempre a fare gli stessi errori o a comportarti sempre nello stesso modo? Perché continui a sentire quella voce dentro di te che ti ripete che non sei abbastanza, che non sei in grado e che non ce la farai mai?
Paure, dubbi, sensazioni di non meritare il meglio… non sono semplicemente pensieri casuali ma sono il frutto di qualcosa di molto più profondo: sono "limiting beliefs"
cioè convinzioni limitanti.
Sono pensieri o storie invisibili che ti racconti su chi sei, sul mondo, sul futuro, nate spesso nell'infanzia quando eri piccolo ma che ancora oggi ti porti dietro.
In questo post voglio spiegarti cosa sono davvero queste convinzioni, da dove vengono, e soprattutto come puoi iniziare a liberartene per vivere con più leggerezza e autenticità.
La mente come un libro… o come un copione da riscrivere
Spesso parlo della mente come di un libro. Un libro scritto a mano da qualcun altro con pagine piene di convinzioni e storie che non hai scelto tu.
Ma questo libro non è solo una metafora isolata. Nel mondo della psicologia esiste un concetto molto simile: il copione di vita dell’Analisi Transazionale.
Il copione è come un copione teatrale che abbiamo “incarnato” da bambini, fatto di regole non scritte e di ruoli che ci sono stati imposti inconsciamente. Questi ruoli e regole ci hanno aiutato a sopravvivere, ma ora da adulti spesso ci limitano.
Pensaci: quante volte ti sei trovato a eseguire una parte, ripetendo vecchi schemi che ti frenano, senza nemmeno accorgertene?
Riscrivere quel libro o cambiare il copione, significa prendere in mano la penna della tua vita e decidere finalmente di scrivere una storia diversa — una storia dove sei tu il protagonista, libero dalle vecchie paure e limitazioni.
Le convinzioni limitanti sono proprio quelle frasi e quelle idee che hai “ereditato” dalla tua infanzia, dall’ambiente in cui sei cresciuto, dalle esperienze difficili che hai vissuto.
Sono come delle sentenze non scritte che ti dicono:
“Non sei abbastanza bravo.”
"Non sono amato"
“Non meriti amore.”
“Non puoi fidarti degli altri.”
Queste credenze non sono la verità assoluta, sono opinioni interiorizzate che però, governano il modo in cui pensi, senti e agisci senza che tu te ne renda conto.
Sono programmi inconsci che influenzano ogni tua scelta, limitando la tua libertà e il tuo potenziale.
Da dove provengono?
Quando siamo bambini vediamo il mondo in modo emotivo e non in modo logico e razionale e assorbiamo quello che accade a noi o all'ambiente circostante senza distinguere tra ciò che è vero e ciò che solo paura, dolore o confusione degli adulti intorno a noi.
Interpretiamo le situazioni in modo emozionale e quindi frasi dette con rabbia, sguardi di delusione, assenze, tradimenti o momenti di paura si trasformano in messaggi profondi che si imprimono nel subconscio come verità indiscutibili.
Quando siamo bambini queste convinzioni fungono da protezione, come scudi contro un mondo che sembra grande e spaventoso. Ma oggi da adulti quei scudi sono delle catene invisibili che ci impediscono di vivere.

Perché non riesci a liberartene?
Hai provato a pensare positivo, a convincerti che meriti di più, vuoi cambiare ma qualcosa ti trattiene e ogni volta quella voce interna torna a ripeterti il contrario.
Questo succede perché la mente conscia, quella che pensa razionalmente, è solo una piccola parte della tua mente totale. La maggior parte delle decisioni, emozioni e reazioni viene dal subconscio dove risiedono queste convinzioni profonde.
Finché il subconscio crede ancora a quei pensieri e a quelle convinzioni, continuerai a sentirti bloccato, insicuro, a volte anche frustrato o arrabbiato con te stesso.
Come liberarsi?
La vera trasformazione non arriva da uno sforzo di volontà o dal semplice pensiero positivo. Arriva da un lavoro profondo, che raggiunge le radici di quelle convinzioni.
E qui entra in gioco la Rapid Transformational Therapy (RTT), una metodo che agisce direttamente sul subconscio.
Con RTT puoi:
"Tornare indietro nel tempo", scoprire da dove nasce quella convinzione che ti blocca, questo non significa rivivere quella situazione di sofferenza ma rivederla da un'altra prospettiva.
Analizzare quell'esperienza per liberarti dal dolore e dalla paura che l’accompagnano
Sostituire quella vecchia storia con una nuova, potente e positiva che ti sostiene e ti libera

“Ho fatto un percorso di RTT perché non capivo da dove venisse il senso di inadeguatezza cercavo di dimostrare il mio valore sul lavoro, nelle relazioni ma nonostante gli sforzi, mi sentivo stanca, insoddisfatta. Con le sessioni di RTT sono tornata a ricordi d’infanzia che avevo sepolto a lungo dentro di me, e ho capito che da bambina mi sono sentito ignorata.
Mi sono liberata da quel peso dopo la sessione ho provato una leggerezza incredibile." B.
Sei più grande delle tue paure
Le convinzioni limitanti non sono il tuo destino, sono semplicemente vecchi pensieri, convinzioni e storie che puoi scegliere di lasciare andare.
La libertà nasce dalla consapevolezza, dal coraggio di guardare dentro e trasformare ciò che ti blocca in forza.
Con gli strumenti giusti come l'approccio RTT puoi riscrivere la tua storia e vivere una vita in modo autentico.
Vuoi iniziare a liberarti?
Prenota una consulenza gratuita e scopri come Rapid Transformational Therapy RTT può aiutarti a dissolvere le paure e le convinzioni che ti frenano.



Commenti